IL CLITORIDE

è piccolo come dimensioni, ma ha un' enorme importanza nella sessualità femminile. Infatti il clitoride è il solo organo umano specializzato nel piacere, dato che il pene serve anche per altre cose, e così il capezzolo. Nonostante ciò la conoscenza del clitoride è assai sommaria per moltissimi uomini ma anche per molte donne

 

ANATOMIA:

La posizione: dove si trova il clitoride? La risposta può sembrare evidente eppure molti uomini e molte donne ignorano totalmente dove si trova o ne hanno solo una vaga idea! La parte visibile del clitoride è situata alla congiunzione delle piccole labbra, verso l'avanti, quindi nella zona del pube, sotto una piega della pelle che copre il clitoride, chiamata cappuccio.

Il cappuccio: il clitoride è protetto da una piega di pelle situata alla congiunzione delle piccole labbra. Il cappuccio corrisponde al prepuzio del pene maschile. In certi paesi esso viene tolto e per questo si parla di "circoncisione femminile" (ma spesso la mutilazione è molto più grave ed atroce, e vengono asportati il clitoride, le piccole labbra e quasi tutte le grandi labbra, si parla allora di infibulazione).

Il glande: è la punta del clitoride, "nascosta" dal cappuccio, ed è la parte visibile del clitoride. Esso è fatto di mucosa e non di pelle ed è il punto più sensibile del nostro corpo, tanto che alcune donne provano fastidio se viene stimolato direttamente.

L'asta: è la parte che segue il glande, essa va dal prepuzio al monte di Venere, è come una piccola cordicella gommosa posta sotto pelle e quindi non visibile.

La radice: il clitoride continua in profondità, e l'asta si separa in due rami che si estendono lungo i bordi laterali della vagina. La lunghezza totale del clitoride, glande + asta + radice è di circa 11 cm, ben più di quanto comunemente si pensi!

 

SENSAZIONI:

Il glande: il glande del clitoride è estremamente ricco di terminazioni nervose, e quindi di ricettori delle sensazioni di piacere. Sul glande del clitoride vi sono almeno il doppio di terminazioni nervose rispetto al glande del pene, anche se la sue dimensioni sono molto inferiori !

Attorno al glande: il glande è così sensibile che certe donne non sopportano che venga stimolato direttamente. In tal caso perché non accarezzare la zona attorno al glande: tutte le sensazioni saranno trasmesse direttamente al clitoride!

L'asta: è come un piccolo cilindro che risale verso l'osso pubico. Durante l'eccitazione, lo sfregamento energico in tale zona produce delle sensazioni voluttuose. Ecco perché molte donne preferiscono le posizioni in cui il pube dell'uomo è appoggiato su quello della donna: infatti viene stimolato il clitoride!

I bordi della vagina: è lì che arrivano le radici del clitoride. Le carezze energiche ai lati della vagina, vicino all'ingresso, possono procurare delle sensazioni fortissime!

Le vibrazioni: il clitoride è molto sensibile alle vibrazioni. Le donne, sorattutto se fanno fatica ad arrivare all'orgasmo, dovrebbero provare a stimolare il clitoride con un vibratore.

 

CAREZZE:

Con le dita: a condizione che il desiderio e la lubrificazione siano presenti, e che le pressioni siano delicate, è possibile arrivare all'orgasmo. Ma attenzione: se la zona non è abbastanza umida, per il clitoride, molto sensibile, può essere fastidioso!

Con le labbra: sono molto apprezzate per le carezze al clitoride. Succhiando esercitano un effetto di pressione negativa, che stimola efficacemente i ricettori del piacere. Il vantaggio è che tale tipo di movimento stimola anche l'asta del clitoride, in profondità.

Con la lingua: spesso viene considerata lo strumento migliore per stimolare il clitoride. Infatti essa è delicata, attiva, e umida! Molte donne raggiungono l'orgasmo grazie al cunnilingus.

Il va e vieni: in certe posizioni il clitoride viene stimolato o tramite lo sfregamento del pube, o perché vengono tirate le piccole labbra. E tale stimolazione indiretta può essere molto importante per scatenare l'orgasmo.

 

ANALOGIE CON IL PENE:

Glande: all'estremità del clitoride, come in quella del pene, c'è il glande. E' una zona fatta di mucosa, erettile e ipersensibile. Ma il glande del clitoride è molto più piccolo di quello del pene da cui, ricordiamolo, esce l'urina. Invece all'estremità del clitoride non c'è nessuna apertura.

Protezione: il pene e il clitoride sono protetti: il pene dal prepuzio, delle pelle assai fine attaccata all'asta dal frenulo. Il clitoride è protetto anzi completamente nascosto dal cappuccio, una piega di pelle situata alla congiunzione delle piccole labbra.

Erezione: il pene e il clitoride sono degli organi erettili. Sotto l'effetto del desiderio, e poi dell'eccitazione, essi si gonfiano grazie all'afflusso del sangue, e ciò aumenta le sensazioni.

Sensibilità: il pene e il clitoride sono rispettivamente gli organi del piacere sessuale maschile e femminile. Ma è impossibile paragonare la loro sensibilità, perché nessuno le ha mai provate entrambe. Tuttavia si può dire che essi possiedono lo stesso tipo di ricettori del piacere, e quindi le sensazioni procurate dalla stimolazione devono essere simili.

Erezioni notturne: di notte il pene ha delle erezioni, e anche il clitoride! E' meno risaputo perché il clitoride è meno visibile, ma funzionano nello stesso modo!